Le spese da considerare per il patrocinio per l’ottenimento dell’Equo indennizzo sono stabiliti dalle tabelle forensi, e dipendono anche dalla quantità di atti da produrre, oltre le fasi di studio ed istruttoria.
Lo Stato Italiano ha esentato i cittadini da alcuni oneri di consueto previsti per gli altri procedimenti, ma con l’introduzione delle ultime riforme in materia é stato previsto l’obbligo di depositare le copie conformi dei fascicoli, il cui costo può variare di molto, e va preventivato a seconda delle circostanze.
A questi oneri bisogna aggiungere le spese di trasferta o domiciliazione presso altri Studi Legali vicini alla corte d’appello competente.
Inoltre con le recenti riforme della professione forense è possibile anche pattuire il cosiddetto patto di quota lite con il quale è possibile limitare a una percentualmente del risultato raggiunto il compenso professionale.
In ultima analisi è poi possibile pattuire un pagamento forfetario per l’attività svolta.
Nondimeno la tariffa dipende anche dalla competenza e dalla libera determinazione dell’Avvocato a cui decidi di rivolgerti.
In ogni caso é sempre preferibile informarsi sui costi prima di sottoscrivere il mandato.
***
Se vuoi conoscere i costi del nostro servizio, clicca qui !
***
Se ritiene di aver subito o di subire un procedimento dalla durata irragionevole, ed hai intenzione di proporre ricorso per ottenere il dovuto risarcimento, chiama il numero 348.9751061. Riceviamo presso lo Studio Legale in Bari.
***
Durante il primo colloquio valuteremo l’effettiva possibilità di ottenere il risarcimento previsto dalla legge Pinto e/o ricevere informazioni al riguardo.