Legge Pinto: dopo la riforma del 2012 non occorre allegare la procura speciale

Cassazione Civile Sez. VI, 03/03/2017, n. 5465
Non occorre la sottoscrizione di un difensore munito di procura speciale per i ricorsi per equa riparazione proposti dopo le modifiche del 2012 alla legge Pinto.

La Corte di Cassazione con la Sentenza n. 5465 del 03/03/2017 interrogata sulla necessità di allegazione della procura speciale alla domanda di equa riparazione per irragionevole durata del processo ha accolto i motivi di ricorso con la motivazione seguente: “il nuovo testo della legge nr. 89/01, come modificata dal D.L. n. 83/12, convertito in legge n. 134/12, non stabilisce più che la domanda debba essere proposta da un difensore munito di procura speciale, come invece disponeva l’originario art. 3, secondo comma, della legge.
Infatti, tanto l’art 3, 1 comma, quanto l’art. 5-ter, 2° comma, della legge n. 89/01, applicabili al momento della proposizione della domanda d’equa riparazione in oggetto (depositata il 23.12.2013), riproducono del 2° comma dell’art. 3 previgente solo il richiamo all’art. 125 c.p.c., ma non anche la previsione che il ricorso sia sottoscritto da un difensore munito di procura speciale. Dal che si ricava che detto requisito non è più imposto dalla legge, coerentemente all’ottica (espressa in generale nella Relazione alla legge di conversione) di un maggiore semplificazione del contenzioso in materia.”

***

Se ritiene di aver subito o di subire un procedimento dalla durata irragionevole, ed hai intenzione di proporre ricorso per ottenere il dovuto risarcimento, chiama il numero verde 800-973078. Riceviamo presso lo Studio Legale in Bari.

***

Durante il primo colloquio valuteremo l’effettiva possibilità di ottenere il risarcimento previsto dalla legge Pinto e/o ricevere informazioni al riguardo.

***

Se vuoi conoscere i costi del servizio, clicca qui !

***

Fonte: Cassazione Civile Sez. VI, 03/03/2017, n. 5465

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.