Come noto è possibile notificare il Decreto unitamente al Ricorso tramite Pec.
Bisogna però evidenziare che ai fini della validità della notifica, l’indirizzo PEC del destinatario deve essere inserito nel pubblico registro: Reginde a pena di nullità.
La legge sul punto è molto chiara: l’art. 14 DM 40/16 (regole operative di attuazione del processo amministrativo telematico) stabilisce che le notificazioni alle PA non costituite in giudizio si effettuano solo agli indirizzi PEC inseriti nei pubblici registri di cui all’art. 16 comma 12 Dl 179/12. Per pubblici elenchi s’intendono quelli previsti dagli artt. 4 e 16 comma 12 Dl 179, 16 comma 6 Dl 185/08 (L.2/09: attualmente dal novero è escluso il registro IPA contemplato in questa disposizione) e 6 bis Dlgs 82/05 (CAD) <<nonché il registro generale degli indirizzi elettronici, gestito dal Ministero della giustizia>>. Da questo assunto discende l’onere di notifica alle PA solo agli indirizzi di PEC inseriti nel registro tenuto dal Ministero della Giustizia e, nel caso non ne abbiano uno iscritto in questo elenco, come nella fattispecie, la notifica, per essere valida, dovrà essere effettuata secondo le ordinarie modalità <<cartacee>> (Tar Sicilia 1842/16).
Art. 144 cod. proc. civile: Notificazione alle amministrazioni dello Stato
“Per le amministrazioni dello Stato si osservano le disposizioni delle leggi speciali che prescrivono la notificazione presso gli uffici dell’Avvocatura dello Stato (1) (2).
Fuori dei casi previsti nel comma precedente, le notificazioni si fanno direttamente, presso l’amministrazione destinataria, a chi la rappresenta nel luogo in cui risiede il giudice davanti al quale si procede (3). Esse si eseguono mediante consegna di copia nella sede dell’ufficio al titolare o alle persone indicate nell’articolo seguente.”
Per completezza espositiva ivi riportiamo gli elenchi dei registri cui estrarre le Pec.
Ricerca PEC Imprese
INIPEC Imprese
Motore di ricerca degli indirizzi PEC delle imprese su INIPEC (Indice Nazionale Indirizzi PEC).
InfoImprese
Motore di ricerca PEC su InfoImprese (un’iniziativa delle Camere di Commercio, realizzato da InfoCamere).
INIPEC Professionisti
Motore di ricerca degli indirizzi PEC dei professionisti su INIPEC (Indice Nazionale Indirizzi PEC).
Ricerca PEC Pubblica Amministrazione
Uffici Giudiziari
Ricerca PEC Uffici Giudiziari (solo per il deposito telematico nell’ambito del PCT).
Indice Pubbliche Amministrazioni
Ricerca PEC su IPA (Indice Pubbliche Amministrazioni), a cura dell’Agenzia per l’Italia digitale.
NOTA: Non utilizzabile ai fini della notificazione e comunicazione degli atti in materia civile, penale, amministrativa e stragiudiziale.
n.b.
Sussistono alcuni provvedimenti della Corte di cassazione per cui “I vizi della notifica a mezzo PEC non determinano nullità quando l’atto è giunto a conoscenza del destinatario” (es. Cass., Sez. un., 18 aprile 2016, n. 7665)